Allevamento Domino D'Incanto
Shih-Tzu e Maltesi
Modifica Testo
MoÈ facile per un allevatore dire che lo Shih-tzu ed il Maltese vanno spazzolati tutti i giorni, ma mai nessuno perde tempo a spiegare nel dettaglio come farlo, dando il tutto un po’ per scontato, quindi il neoproprietario per quanto sia bravo e si impegni, non riuscirà mai a trovarsi un cane veramente in ordine e ben spazzolato.
Vediamo nel dettaglio come bisogna fare. Ci vengono in aiuto le foto, il cui modello qualcuno probabilmente lo riconoscerà…… Nelle foto lo vedete tutto spettinato dopo giochi e corse, e neanche troppo pulito, quindi in una situazione piuttosto frequente per tutti i cani normali (eheheheheh facile pettinarlo appena lavato!)

Innanzitutto dobbiamo stare comodi, una sedia ed un tavolo sono necessari.

Sul tavolo va messo un asciugamano per non far scivolare il cane, io mi trovo bene con quelli che si mettono a terra in bagno.

Preparate a portata di mano:

* Spruzzino con antistatico/sciogli nodi
* Elastici
* Spazzola più dura di precisione
* Spazzola più morbida che non tiri il pelo
* Pettine di ferro
* Pettine a coda
difica Testo
Innanzitutto sciogliete i ciuffi sulla testa, fondamentale: GLI ELASTICI SI ROMPONO CON IL PETTINE IN FERRO, li prendete in un angolino, tirate e strappate!!! Non sciogliete strappando tutti i peli, solo per riciclare elastici del giorno prima, fate solo danni!

Aprite poi i ciuffi con le mani.
Spruzzate abbondantemente l’antistatico da almeno 10-15 cm di distanza dal cane.

L'antistatico deve formare una delicata pellicola sul pelo, non inzuppare il cane. Deve risultare lievemente umido, ed asciugarsi subito durante la spazzolatura.
Modifica TestoIniziate a spazzolare con una spazzola più morbida, ricordate che il concetto fondamentale da seguire è: APRIRE IL PELO, ovvero aprite bene le ciocche, una ad una, con ordine, separandole dal pelo circostante. Usate sempre un vostro ordine mentale, un’abitudine che vi consenta di non dimenticare nessun passaggio e nessun punto del cane. Io inizio dalla groppa, apro il pelo sopra, poi man mano scendo sul sopracoscia e poi i piedi, quindi il dorso, poi il costato, infine i fianchi e così via, spazzolando e aprendo tutto il pelo, anche dove è scomodo farlo o dove il cane non ama farsi toccare.
Modifica TestoCiocche molto lunghe si spazzolano innanzitutto tenendole in mano, e spazzolando la parte finale, poi si passa alla radice e tutta la lunghezza, stesso discorso per la coda.
Modifica TestoDopo aver bene aperto il pelo, se incontrate dei nodi apriteli con le dita, solo dopo passate la spazzola ed infine il pettine a denti larghi (per questo non ho foto, in genere spazzolandoli frequentemente i nodi non li trovo). Piccolo appunto: se il cane si è riempito di nodi, lasciate perdere, lavatelo subito e riempitelo di balsamo/guaina/condizionatore. Snodate solo dopo l’asciugatura, solo con mani e pettine, ed aiutatevi con il getto forte del phon. Per il sottopancia e la rifinitura delle zampe mi prendo in braccio il cane a pancia all’aria, un piccolo vizio piacevole sia per me che per loro, diventa un vero momento di coccole.
Modifica TestoLe zampe si spazzolano dal basso verso l’alto, per i piedi si può usare anche il cardatore, io personalmente non lo uso mai, ma utilizzo sempre l’ordine spazzola morbida-spazzola dura-pettine.

Non dimenticatevi la parte posteriore delle zampe, in particolare delle posteriori.
Modifica TestoDopo averlo spazzolato, ripassate nuovamente tutto il cane con la spazzola più dura, di precisione, sempre lavorando in obliquo per aprire il pelo, mai solo sul verso del pelo. Se la spazzola non scorre, aprite le ciocche e i nodi solo con le mani.
Modifica TestoNon dimenticatevi: il petto, il sottopancia, la coda e soprattutto sottocoda e parte posteriore delle cosce e delle zampe!!!
Solo quando il pelo è ben aperto, ripassate tutto il cane con il pettine in ferro a denti larghi, CON DELICATEZZA!!!
Modifica Testo
La Riga in mezzo:

Per fare la riga in mezzo utilizzate il pettine a coda, proprio come per i capelli di una persona. Cercate di tenere ben dritto il cane, io parto dalla base della coda e prendo come riferimento la spina dorsale, lo spazio interscapolare e la protuberanza occipitale del cranio.
oQuesto il risultato, non perfetto, ma molto ordinato.
La Testa:

Finito il corpo, si passa alla testa.

Spazzolare il ciuffo.
Modifica TestoGli elastici che non strappano i peli si acquistano solo in expo, quelli che comprate nei negozi normali sono PESSIMI! Mollettine e accessori vari sono carini, ma strappano il ciuffo in maniera esagerata.

Prepararsi mano a mano gli elastici già pronti (io me li metto sulle dita).
Modifica TestoUna buona acconciatura del ciuffo prevede la formazione di 4 ciuffetti, che poi si legheranno fra di loro per formare 2 “cornetti”, fondamentale l’uso del pettine a coda.

Innanzitutto fare la divisione precisa a metà della testa, poi fare i due ciuffetti partendo dall’angolo esterno dell’occhio.

Gli elastici devono essere piccoli
e morbidi, al massimo si fanno 3 giri di elastico.

Il ciuffo deve essere legato in modo che i peli non fin
iscano negli occhi e, se molto lungo, non finiscano in bocca. I ciuffetti devono essere morbidi, non tirati, controllate che nessuna parte della testa sia in tiro: ciuffi fatti male, troppo stretti, possono portare fastidio, prurito e dermatiti.
Modifica TestoI baffi vanno aperti con il pettine di ferro con i denti non troppo stretti, poi la parte anteriore va legata con un elastico ancora più piccolo e morbido di quelli del ciuffo, quindi tirata indietro e all’insù in modo che il cane non possa mangiarsi i baffi. Attenzione a non prendere nel ciuffo del baffo i peli dell’occhio, i peli del labbro inferiore, i peli di scoletto sotto l’occhio.

Con baffi lunghi si mettono vari elastici per tenerli in ordine, ma qui il modello non può mostrarvi come fare, visto che i baffetti li ama corti.
Questo il risultato finale: Modifica Testo
*Numberone Di Casa Corsini

Allevamento Domino D'Incanto


Per la Selezione di cani di razza Shih-tzu e Maltese

Dott.ssa Laura Chialastri
Tel. 347.9455104
Ambulatorio Veterinario
Tel. 06.9312722

info@dominodincanto.it
Website created by Fabiana Gatti - Copyright 2012 Laura Chialastri -
All rights reserved
Home Page
L'Ambulatorio
News
Disponibili
Shih-tzu
Maltesi
Incantini
Esposizioni
In Pensione
In Memoria
Consigli
Contatti
Link